Monte Resegone (LC) - 1875 mt.

Monte Resegone (LC) - 1875 mt.

Introduzione: Il Monte Resegone è definito anche la montagna del Manzoni che lo ha citato e descritto molto bene e con precisione letteraria all’ interno della sua opera più conosciuta I promessi sposi. Prende il nome dal suo inconfondibile profilo che é sempre ben riconoscibile anche da molto lontano, fin oltre Milano e Como. Dalla cima, a picco sulla città di Lecco, si gode un bellissimo panorama sulle Grigne, sui laghi della Brianza e sulla pianura padana. Ad ovest la vista si spinge fino al Monte Rosa, al Cervino e alle cime piemontesi.

Percorso: Da Ballabio si percorre la tortuosa strada che porta a Morterone, il comune più piccolo d'Italia per popolazione residente. Giunti ad un valico naturale denominato Forcella di Olino, riconoscibile dalla presenza da una piccola galleria, si parcheggia sulla destra. Da qui inizia il sentiero che per la maggior parte del percorso attraversa delle bellissime faggete e risale per un centinaio di metri di dislivello permettendo di arrivare alle Forbesette, punto attrezzato con tavoli in cui si trova una sorgente d’acqua. Dopo una pausa si prosegue affrontando la parte più impegnativa del tracciato. Il sentiero si inerpica quindi più verticalmente e risale con diversi tornanti il versante fino a raggiungere la cresta sommitale e il Rifugio Azzoni. In breve una scalinata porta alla Croce posta sulla Punta Cermenati con una vista che ripaga appieno dello sforzo compiuto per giunger fin qui.

  • Destinazione

    Monte Resegone (LC) - 1875 mt.

  • Difficoltà

    E

  • Dislivello

    780 m

  • Sviluppo

    11.0 Km

  • Durata

    4.5 Ore


Difficoltà

E

Dislivello

780 m

Sviluppo

11.0 Km

Durata

4.5 Ore