Anello Laghi di Variola (2199mt) - Val Bognanco (VB)
Dall’ampio parcheggio in prossimità del Rifugio San Bernardo (1628) si seguono le indicazioni per il Rifugio Il Dosso – Alpe Paione (D08-GTA-SI) si oltrepassa il ponte sul Rio Rasiga e in prossimità del primo tornante si imbocca sulla destra il sentiero (D99-D10-GTA) per l’Alpe Paione e i Laghi di Paione guadagnando quota nel bosco. Usciti dal bosco troviamo davanti i prati dell’Alpe Paione (1780), abbandono il sentiero per il lago di Paione Inferiore e segue le indicazioni meno marcate del Sentiero dei Laghi. Si seguono i segnavia bianchi e rossi e i diversi ometti di pietra. Il sentiero è un continuo saliscendi e molto panomarico tagliando il versante meridinale del Pizzo Giezza. In prossimità del bivio per l’Alpe Dorca, il Sentiero dei Laghi diventi più ripido, si tralascia il bivio per la salita al Pizzo Giezza e si prosegue per il sentiero sino all’ultima ascesa dove si giunge ai Laghi di Variola. E’ una zona di umida ricca di ruscelli, torbiere e specchi d’acqua. Proseguendo per il sentiero lungo il torrente, si sale sino all’ultimo Lago di Variola Sup. (2199) dove si specchia il Pizzo di Rovale. Si ritorna seguendo parte del precedente sentiero e si seguono poi i cartelli per l’Alpe Variola (D99-GTA), proseguendo per l’Alpe Dorca (1870), si giunge poi in loc. Casariola (1720). Qui si seguono le indicazioni per il Rifugio San Bernando (1628) dove concludiamo il giro ad anello. Durante l’escursione saremo accompaganti dall’esperto della zona Sig. Carlo G.
-
Destinazione
Anello Laghi di Variola (2199 mt)
-
Difficoltà
E
-
Dislivello
750 m
-
Sviluppo
14.0 Km
-
Durata
5.5 Ore
Dislivello
750 m
Sviluppo
14.0 Km
Durata
5.5 Ore